Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Codice Fiscale

  1. Cos’è
  2. A cosa serve?
  3. Come presentare la richiesta
  1. Cos’è

Il Codice Fiscale è il codice alfanumerico rilasciato dall’Agenzia delle Entrate per identificare il cittadino (italiano o straniero) nei rapporti con le amministrazioni pubbliche, i privati e gli enti, italiani. Per le persone fisiche il Codice Fiscale viene determinato sulla base dei dati anagrafici.

  1. A cosa serve?

Qualsiasi adempimento amministrativo (versamento di tasse, imposte, canoni, ecc.) o attività negoziale (accettazione di eredità, contratti con soggetti pubblici o privati, richiesta di finanziamenti, sponsorizzazioni, locazioni o comodati di bene immobile ecc.) esige l’indicazione del Codice Fiscale del soggetto che la effettua.

  1. Come presentare la richiesta

I cittadini italiani residenti all’estero possono chiedere il Codice Fiscale tramite l’Ambasciata. In alternativa, è possibile presentare richiesta direttamente agli uffici dell’Agenzia delle Entrate dislocati sul territorio italiano (ai sensi dell’art. 1 del D.M. attuativo del 17 maggio 2001 n. 281, tenuto conto dell’ampia articolazione e capillare diffusione di uffici dell’Agenzia dell’Entrate in Italia).

Cittadini italiani residenti all’estero iscritti AIRE

I cittadini italiani maggiorenni iscritti all’AIRE possono chiedere il Codice Fiscale, per se stessi e per i figli minorenni, attraverso il portale telematico Fast It accedendo al relativo servizio e seguendo le indicazioni. Sempre attraverso il portale Fast It sarà possibile scaricare il certificato di attestazione del Codice Fiscale, una volta completata la lavorazione della pratica.

Come?

  1. Accedi al Portale Fast It;
  2. Clicca su “Servizi consolari per gli italiani residenti all’estero” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”;
  3. Conferma i dati e avvia la richiesta;
  4. Dopo che la richiesta sarà stata lavorata dall’Ambasciata, potrai scaricare in autonomia (download) il certificato di attribuzione del Codice Fiscale.

Se non riesci a scaricare il certificato di attribuzione del Codice Fiscale:

  1. Registrati sul Portale Fast It, oppure accedi se hai già un account attivo;
  2. Richiedi la “Associazione Online” cliccando su “Servizi consolari per gli italiani residenti all’estero” e poi su “Visualizzare la propria scheda consolare”;
  3. Riceverai sulla tua casella di posta il messaggio di avvenuta associazione;
  4. Accedi nuovamente al Portale e scarica il certificato.

I cittadini maggiorenni iscritti all’AIRE già in possesso del Codice Fiscale possono scaricare direttamente il certificato di attestazione del Codice Fiscale attraverso il portale Fast It accedendo al relativo servizio.

Coloro che vogliano ricevere anche il tesserino del Codice Fiscale, devono farne richiesta presentando all’Ambasciata l’apposito modulo unitamente alla copia di un documento d’identità.

In caso di smarrimento o distruzione del certificato cartaceo o del tesserino plastificato, è possibile richiederne il duplicato con le stesse modalità dell’attribuzione.