Missione a Mandalay
“Mandalay è la capitale di una delle regioni più vibranti e dinamiche del Myanmar, con molte opportunità per le aziende italiane”, ha commentato l’Ambasciatrice Alessandra Schiavo quando ha incontrato il Primo Ministro della Regione di Mandalay H.E. U Zaw Myint Maung. Nel corso della sua missione a Mandalay, l’Amb. Schiavo ha accompagnato rappresentanti dell’Agenzia del […]
Leggi di piùSeminario a sostegno del Museo Nazionale di Yangon e del progresso della museologia in Myanmar
L’Ambasciatrice Alessandra Schiavo a un Seminario a sostegno del Museo Nazionale di Yangon e del progresso della museologia in Myanmar. L’iniziativa è stata realizzata grazie all’impegno dell’Università La Sapienza di Roma e dell’Associazione di Amicizia “Italia-Myanma Insieme”. Preziosa la partecipazione di U Kyaw Oo Lwin, Direttore Generale del Dipartimento di Archeologia del Ministero degli Affari […]
Leggi di piùSchuman Award a Aung Kyaw Moe
L’Ambasciatrice Alessandra Schiavo ha insignito ieri, nella Residenza dell’Ambasciatore UE e a nome dei Colleghi europei, Aung Kyaw Moe, giovane difensore dei diritti della minoranza Rohingya, della Schuman Award: un riconoscimento che premia quanti hanno acquisito meriti speciali nella promozione dei valori della democrazia, del rule of law e dei diritti umani.
Leggi di piùItalian Food Festival
L’Ambasciata d’Italia ha organizzato il primo Italian Food Festival mai realizzato in Myanmar, registrando un afflusso record già alla prima edizione della manifestazione: 1.600 le persone partecipanti, sia birmane che internazionali, ed eccellente la copertura stampa, con 6 TV, 2 radio e tanti quotidiani e riviste specializzate.
Leggi di piùCelebrazioni della Giornata Internazionale della Donna
L’Ambasciata italiana ha curato, anche a nome dell’Unione Europea, le celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna nella capitale Nay Pyi Taw. In collaborazione col JPF (Joint Peace Fund) ha contribuito a lanciare un Forum femminile tra tutte le donne che in Myanmar, grazie alla loro posizione politica o economica e indipendentemente dalla loro appartanenza etnica […]
Leggi di piùL’Ambasciatrice Alessandra Schiavo in un incontro a Nay Pyi Taw con il Ministro della salute dell’Unione, il Dr. Myint Htwe, e il Presidente dell’Associazione per l’Amicizia tra Italia e Myanmar, Sen. Albertina Soliani
L’Ambasciatrice Alessandra Schiavo in un incontro a Nay Pyi Taw con il Ministro della salute dell’Unione, il Dr. Myint Htwe, e il Presidente dell’Associazione per l’Amicizia tra Italia e Myanmar, Sen. Albertina Soliani. I colloqui hanno permesso di ricapitolare gli interessanti progetti avviati dall’Università di Parma con la Yangon University of Medicine 1 e altre […]
Leggi di piùVertice di Menarini Asia-Pacifico
L’Ambasciatrice Alessandra Schiavo al vertice di Menarini Asia-Pacifico, il ritiro annuale dell’azienda italiana, leader mondiale nel settore farmaceutico, che quest’anno si è svolto per la prima volta in Myanmar.
Leggi di piùTavola Rotonda tra le donne birmane
L’Ambasciatrice d’Italia ospita in Residenza il secondo incontro di una Tavola Rotonda tra le donne birmane maggiormente impegnate nel processo di pace birmano e nello sviluppo economico del paese. Le sessioni di lavoro sono state organizzate in collaborazione con la Troika del Joint Peace Fund (JPF), vale a dire con gli Ambasciatori canadese, UE e […]
Leggi di piùYangon Investment Forum 2019
L’ambasciatrice Alessandra Schiavo ha partecipato allo Yangon Investment Forum 2019, per sostenere gli sforzi del governo del Myanmar e della regione di Yangon per stimolare la crescita e la stabilità economica, facilitare e attrarre più imprese e investimenti privati.
Leggi di piùAmbasciatrice Guest Speaker al Rotary Club internazionale di Yangon
L’Ambasciatrice italiana è stata Guest Speaker ad un panel tenutosi ieri presso il Rotary Club internazionale di Yangon. È stata un’occasione per evidenziare la portata e la qualità dell’impegno dell’Italia nella preservazione del patrimonio culturale ed architettonico del Myanmar, sia a livello bilaterale che in collaborazione con l’UNESCO.
Leggi di più