Incremento percezione istanza di cittadinanza iure sanguinis
Si informa l’utenza che, a partire dal 1 gennaio 2025, la tariffa consolare per la presentazione presso le Rappresentanze diplomatico-consolari di istanze di cittadinanza iure sanguinis da parte di persone maggiorenni subirà un incremento da 300 a 600 euro ai sensi dell’art. 1, comma 639 della legge di bilancio 2025.
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùRethink Beato: from Italy to Burma (1832-1909) – Sulle tracce del misterioso fotografo che ha documentato l’Asia dell’Ottocento
L’Ambasciata d’Italia a Yangon, in collaborazione con Myanmar Photo Archive, è lieta di presentare “Rethink Beato: from Italy to Burma (1832-1909)”, una mostra alla scoperta dell’intrigante vita e dell’eredità di Felice Beato, il fotografo di origine italiana che ha immortalato lo spirito del Myanmar durante il suo soggiorno a Mandalay dal 1887 al 1905. I […]
Leggi di piùL’Ambasciata presenta la Italian Food Court 2024 in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Anche quest’anno, l’Ambasciata d’Italia a Yangon ospiterà la Italian Food Court 2024, che si terrà sabato 23 novembre presso la sede dell’Ambasciata. Si tratta dell’evento principale organizzato a Yangon in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, celebrata ogni anno in tutto il mondo, e offre un’opportunità unica per assaporare autentici cibi e bevande […]
Leggi di piùBorse di studio per studenti birmani assegnate dall’Ambasciata d’Italia a Yangon in partnership con Gruppo AWBA – Bando per l’anno accademico 2024-25
L’Ambasciata d’Italia a Yangon è lieta di collaborare con il Gruppo AWBA per sostenere gli studenti del Myanmar che desiderano proseguire gli studi superiori in Italia. Il Gruppo AWBA sponsorizzerà 4 (quattro) borse di studio per frequentare corsi di laurea triennale o magistrale in Agricoltura, Ambiente, Sostenibilità o Sicurezza alimentare presso un’Università in Italia durante […]
Leggi di piùNuovo formulario per le domande di visto Schengen
Dal 28 giugno 2024, entrerà in uso una versione aggiornata del formulario uniforme per la richiesta di visti Schengen. Il nuovo formulario presenta minime differenze rispetto al precedente ed è disponibile, insieme a tutta la necessaria documentazione e modulistica, nella sezione dedicata ai visti del sito web istituzionale dell’Ambasciata. Si ricorda che l’Ambasciata accetta esclusivamente […]
Leggi di piùGraduatoria finale delle borse di studio assegnate dal Governo italiano per l’anno accademico 2024-2025 in Myanmar
Si pubblica in allegato la graduatoria dei vincitori e delle riserve relativa alle borse di studio MAECI per l’anno accademico 2024-2025. Il mancato inserimento del proprio numero di protocollo nella graduatoria finale dei borsisti o nell’elenco delle riserve equivale a tutti gli effetti alla notifica di mancata assegnazione.
Leggi di piùElezioni del Parlamento europeo, elezioni regionali e amministrative (8-9 giugno 2024)
Le prossime elezioni europee si terranno nel territorio italiano l’8 e il 9 giugno 2024. Ai sensi del Decreto-legge 24 giugno 1994, n. 408, possono votare all’estero per l’elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo spettanti all’Italia i soli cittadini italiani residenti in uno Stato membro dell’Unione europea iscritti all’AIRE, oppure gli elettori temporaneamente domiciliati in un Paese membro dell’UE per motivi di […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]
Leggi di piùYangon: “Panchina rossa” in Ambasciata contro la violenza di genere
L’Ambasciata d’Italia a Yangon ha aderito all’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che prevede l’installazione di panchine rosse nella rete delle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane nel mondo quale simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è stata lanciata dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della […]
Leggi di più