L’Ambasciata italiana ha curato, anche a nome dell’Unione Europea, le celebrazioni della Giornata Internazionale della Donna nella capitale Nay Pyi Taw. In collaborazione col JPF (Joint Peace Fund) ha contribuito a lanciare un Forum femminile tra tutte le donne che in Myanmar, grazie alla loro posizione politica o economica e indipendentemente dalla loro appartanenza etnica o religiosa, possono contribuire all’avanzamento del processo di pace interno.
L’Ambasciata d’Italia ha scelto la musica per celebrare la Giornata Internazionale della Donna 2019 a Nay Pyi Taw, chiamando il Quartetto Viotti – Stefano Parrino (flauto), Francesco Parrino (violino), Luca Ranieri (viola) e Maria Cecilia Berioli (violoncello) – ad esibirsi di fronte ad alti dignitari locali e ad esponenti della comunità internazionale. Tra i presenti, i Ministri birmani per la Cooperazione Internazionale, per il Benessere Sociale, per l’Educazione, il Vice Ministro dell’Ufficio del Governo dell’Unione, una quarantina di parlamentari locali, molti diplomatici e rappresentanti di organizzazioni internazionali e non governative .
Nel suo discorso, l’Ambasciatrice Schiavo ha reso omaggio alle molte donne che hanno dato un contributo essenziale al progresso delle loro comunità e del genere umano, a quante hanno combattuto con successo per esercitare e rafforzare i loro diritti, e a quante ancora oggi sono costrette ad affrontare profonde discriminazioni ed inaccettabili violenze.