AGENZIA ITALIANA PER LA COOPERAZIONE ALLO SVLUPPO: AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE IN LOCO CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO
DATA DI PUBBLICAZIONE: 5 gennaio 2016
DATA DI SCADENZA DI PRESENTAZIONE: 20 gennaio 2016 (ora 17:30 ora Birmana; + 5:30 rispetto all’ora di Roma).
POSIZIONE/TITOLO: Esperto junior di nazionalità italiana per il progetto di “Contributo italiano allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Myanmar: I fase” AID 10725
DURATA: fino a 11 mesi (febbraio – dicembre 2016) con tre mesi di prova iniziali.
IL TITOLARE DELLA SEDE DI YANGON DELL’AGENZIA
VISTO l’Art. 7 della legge n 125 del 11 agosto del 2014 che istituisce l’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, di seguito denominata Agenzia, con personalità giuridica di diritto pubblico, sottoposta al potere di indirizzo e vigilanza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
VISTO il comma 2 dell’art. 2 del Decreto n.113 del 22 luglio 2015 (Statuto dell’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) che stabilisce che l’Agenzia svolge le funzioni e realizza gli interventi di cooperazione allo sviluppo in precedenza gestiti dalla DGCS ai sensi della legge n.49 del 1987, nonché ogni altra funzione indicata all’Articolo 17 della legge istitutiva.
VISTO l’Art. 15 della Legge 12/11/2011 n. 183 (Norme in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive e divieto di introdurre, nel recepimento di direttive dell’Unione europea, adempimenti aggiuntivi rispetto a quelli previsti dalle direttive stesse) che modificando l’art. 40 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.
CONSIDERATO la Delibera del Comitato Direzionale n. 143 del 19 novembre 2015 con la quale è stato approvato il progetto “Contributo italiano allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Myanmar: I fase” AID 10725;
CONSIDERATA che in detta Delibera è prevista la figura di un esperto junior di nazionalità italiana a valere sul fondo in loco dell’iniziativa Aid 10725;
ATTESA la necessità di dare seguito alle attività relative all’attuazione del progetto senza soluzione di continuità.
RENDE NOTO che è stato pubblicato un avviso selezione per una (1) figura di nazionalità italiana, con contratto di lavoro a tempo determinato di 11 mesi (con tre mesi di prova iniziali), da impiegarsi come esperto junior del Progetto “Contributo italiano allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio culturale del Myanmar: I fase” AID 10725
1. MANSIONI PRINCIPALI
· Assicurare supporto alla Sede di Yangon dell’Agenzia per la definizione del piano operativo del fondo di gestione in loco, in ottemperanza alle disposizioni del decreto legislativo 163/2006 (codice degli appalti pubblici) cui l’Agenzia, nelle more di istruzioni più dettagliati a riguardo, si atterrà.
· Assicurare supporto alla Sede di Yangon dell’Agenzia per la preparazione degli atti necessari all’istituzione della figura del RUP (Responsabile Unico di Procedure).
· Assistenza al RUP per la definizione di una strategia settoriale, con conseguente elaborazione di linee guida (contratto di servizi).
· Supporto alla Sede di Yangon dell’Agenzia nel coordinamento con lo Yangon Heritage Trust Fund e con la Municipalità di Yangon per la definizione di un piano di riqualificazione urbana del centro storico di Yangon.
· Supporto alla Sede di Yangon dell’Agenzia per l’identificazione di un edificio e della relativa area circostante che sarà oggetto di un intervento pilota di riqualificazione.
· Supporto alla Sede di Yangon dell’Agenzia per l’identificazione delle prime azioni da attuare per tale riqualificazione; tali interventi essere effettuati in coordinamento con la Municipalità di Yangon, potranno inoltre beneficiare di eventuali collaborazioni con Municipalità italiane e/o con organismi internazionali.
· Supporto alla Sede di Yangon dell’Agenzia nell’identificazione di una procedura per la selezione di un ente locale volta alla fornitura di servizi di formazione “demand driven” per operatori della filiera produttiva del settore turistico.
· Identificazione delle azioni da intraprendere per la selezione di una comunità in grado di attuare potenzialmente un modello di offerta turistica comunitaria.
· L’Esperto junior infine, su incarico del Titolare della Sede di Yangon dell’Agenzia, potrà inoltre svolgere incarichi specifici nei limiti delle sue competenze, dei suoi termini di riferimento e delle disponibilità temporali.
2. REQUISITI ESSENZIALI PER L’AMMISSIONE
Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti (posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande):
1) Abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il diciottesimo anno d’età;
2) Siano di nazionalità italiana;
3) Dispongano di una ottima conoscenza della lingua italiana, almeno livello C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
4) Dispongano di una ottima conoscenza della lingua inglese, almeno livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
5) Siano in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di Laurea Specialistica, Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento, o diploma di laurea triennale seguita da un “Master’s degree” in Ingegneria, Architettura e/o Economia e Commercio; altri Diplomi di Laurea potranno essere presi in considerazione se accompagnati da esperienza specifica settoriale;
6) Abbiano esperienza lavorativa di almeno sei mesi.
3. REQUISITI PREFERENZIALI
Ai fini della graduatoria verranno considerati, inoltre, dei requisiti preferenziali. Il calcolo sarà effettuato su base 60 assegnando un punteggio massimo a ciascuno dei requisiti come sotto riportato:
- Conoscenza per grandi linee dei principi di attuazione degli interventi di cooperazione internazionale allo sviluppo Project Cycle Management – PCM (max 12 punti);
- Conoscenza dei principali meccanismi di finanziamento in uso nel settore del ODA: iniziative on budget/off budget (max 10 punti);
- Conoscenza dei principali adempimenti nell’attuazione degli appalti pubblici in base al decreto legislativo 163/2006 (max 10 punti);
- Conoscenza per sommi capi delle principali tipologie d’appalto in uso per la somministrazione di forniture, servizi e lavori (max 10 punti);
- Esperienza, anche sotto forma di tirocinio, nella supervisione di contratti (max 12 punti);
- Conoscenza delle lingua inglese a un livello superiore al B2 del quadro comune europeo (max 6 punti).
4. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
4.1. Nella domanda, redatta sotto la forma di una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 (secondo il modello reperibile sul sito www.ambyangon.esteri.it o disponibile presso la Sede di Yangon dell’Agenzia), i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
a) cognome, nome, data e luogo di nascita;
b) la residenza in Italia o all’estero;
c) il possesso della cittadinanza italiana;
d) il comune italiano nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione;
e) l’assenza di condanne penali;
f) di non essere sottoposto a un procedimento contabile o penale per reati contro
g) i titoli di studio posseduti con indicazione della data e dell’istituzione presso la quale sono stati conseguiti;
h) la posizione nei riguardi degli obblighi militari.
La certificazione redatta in lingua straniera dovrà essere opportunamente tradotta e legalizzata. Qualora successivi controlli dovessero fare emergere la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni sostitutive, l’interessato incorrerà nelle sanzioni penali di cui all’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modificazioni, decadendo immediatamente dall’impiego e da ogni altro beneficio eventualmente conseguito sulla base della dichiarazione mendace.
4.2. Alla domanda dovranno essere allegati:
a. Copia documento di identità;
b. Curriculum vitae Europass in italiano opportunamente datato e firmato;
c. Passaporto linguistico Europass in italiano datato e firmato;