Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Covid-19. Aggiornamento 16 marzo 2020

COVID-19. Aggiornamento 16 marzo 2020.

 

In base ad una Nota diramata dalle Autorità birmane il 16 marzo 2020 e con effetto immediato, persone che abbiano una travel history in alcuni paesi, tra cui Italia, Francia, Germania e Spagna potranno essere sottoposte a provvedimenti di quarantena nelle strutture birmane.

Al momento dell’imbarco per un volo diretto in Myanmar alle stesse persone verrà chiesto di presentare un certificato medico rilasciato dalle competenti Autorità sanitarie che attesti l’assenza di sintomi di malattie respiratorie acute (febbre, tosse o difficoltà a respirare).

VISTA LA COSTANTE E PROGRESSIVA RIDUZIONE DI TUTTI I COLLEGAMENTI INTERNAZIONALI, STA DIVENENDO SEMPRE PIÙ DIFFICILE FARE RIENTRO IN ITALIA DAL MYANMAR. SI CONSIGLIA PERTANTO A CHI AVESSE ESIGENZA O INTENZIONE DI FARLO, DI ACCELERARE IL PROPRIO RITORNO E CONTATTARE AL PIÙ PRESTO LA PROPRIA AGENZIA DI VIAGGIO O LA COMPAGNIA AEREA.

Più in particolare, alcune compagnie aeree stanno introducendo crescenti difficoltà all’imbarco di turisti italiani, anche in partenza da Yangon. Per informazioni sul proprio volo si raccomanda di contattare la compagnia aerea o l’agenzia viaggi di riferimento.

Pur nella perdurante assenza di casi conclamati di Covid-19 in Myanmar, a seguito della dichiarazione dell’Organizzazione Mondiale
della Sanità che ha riconosciuto il Covid-19 come pandemia, il pomeriggio del 13 marzo 2020 le Autorità birmane hanno richiesto alla popolazione di evitare assembramenti pubblici, incluse cerimonie e festival (compreso il Capodanno birmano) dal 13 marzo al 30 aprile 2020, con la possibilità di estendere ulteriormente tale periodo. Le Autorità birmane hanno inoltre consigliato la chiusura, dal 17 marzo al prossimo 30 aprile, delle scuole e dei centri di formazione gestiti direttamente dalle Ambasciate presenti nel paese.

L’Ufficio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità a Yangon ha introdotto un numero di emergenza dedicato al Covid-19: 0095 67 34 20 802.

Per ulteriori informazioni e consigli pratici in merito al Covid-19, si suggerisce di consultare il Focus Coronavirus su www.viaggiaresicuri.it e la sezione “Prevenzione e trattamento” sul sito internet del Ministero della Salute: http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioOpuscoliNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=443.