Nell’ambito del Piano Sud 2030, il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, ha proposto di valorizzare il bagaglio di esperienze professionali dei cittadini italiani di origine meridionale residenti all’estero, attraverso la creazione di una “Rete di Talenti per il Sud”. L’obiettivo di breve termine è la costituzione di una Piattaforma digitale volta a facilitare i contatti tra i “talenti” meridionali all’estero ed amministrazioni, enti locali, atenei, imprese e soggetti della società civile impegnati nella promozione di processi innovativi per il Mezzogiorno.
L’iniziativa è aperta ai cittadini italiani residenti in Myanmar che rispondano ai seguenti requisiti:
– siano nati o siano italo-discendenti con antenati nati nel Meridione;
– rivestano ruoli particolarmente significativi nell’amministrazione dello Stato o in imprese e società finanziarie, ovvero nella direzione di università e istituti di ricerca;
– siano promotori e/o gestori di attività imprenditoriali originali e di successo;
– siano disponibili a mettere a disposizione la propria esperienza professionale.
Si prega di segnalare eventuali manifestazioni di interesse all’indirizzo yangon.vicario@esteri.it entro il 21 luglio 2020.