A causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, i viaggi in Myanmar restano sconsigliati.
Le Autorità birmane hanno sospeso sia il rilascio dei visti ai cittadini stranieri che i normali collegamenti aerei internazionali: sono consentiti solo voli umanitari e di soccorso. Resta in vigore anche il divieto di ingresso attraverso i valichi di frontiera terrestri per tutti i cittadini stranieri. Tali provvedimenti sono stati prorogati fino al 31 gennaio 2021, ed è possibile che lo siano ulteriormente anche dopo tale data.
I visti vengono quindi rilasciati solo in casi eccezionali, quali missioni ufficiali urgenti o per ragioni stringenti, anche di lavoro o affari. Prima dell’imbarco per un volo speciale diretto in Myanmar, sarà necessario esibire un certificato medico, rilasciato non oltre 72 ore prima della partenza, che dimostri di non essere affetti da Covid-19.
Si dovra’ inoltre essere sottoposti a isolamento fiduciario: una settimana presso la propria abitazione nel Paese di provenienza, da documentarsi con certificato medico in lingua inglese, e due settimane in Myanmar così ripartite: una in una struttura designata dalle autorita’ birmane (hotel) e un’altra presso la propria dimora. In Myanmar, durante la quantantena nella struttura designata, si sarà sottoposti nuovamente e a proprie spese al test Covid.
Il governo ha anche disposto l’obbligo, per chiunque voglia recarsi nella capitale del Myanmar, Nay Pyi Taw, di osservare due settimane di quarantena preventiva presso la propria abitazione e di sottoporsi al test per il Covid-19. Tale test sarà a carico del viaggiatore se l’interessato si reca per propri motivi nella capitale; se invece viene invitato dal governo birmano, il pagamento del test Covid-19 è a carico delle autorità birmane.
Per il disbrigo di tutte le pratiche di visto e ulteriori informazioni, si consiglia di prendere contatto con l’Ambasciata del Myanmar competente per Paese di residenza.
Il Ministero della Salute e dello Sport del Myanmar ha introdotto un numero di emergenza dedicato al Covid-19: 0095673420802.
Per informazioni sulle misure introdotte a livello locale consultare la sezione sanitaria di questa scheda.
Per informazioni su Covid-19, consultare il Focus Coronavirus sulla homepage di questo sito web.