In occasione della Giornata del Design Italiano nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Yangon, unitamente alla Camera di Commercio Italia-Myanmar, è lieta di sostenere l’avvio di un progetto congiunto tra IED – Istituto Europeo di Design e la Myanmar Bamboo and Rattan Entrepreneurs Association (MRBEA).
Gli studenti dell’Istituto Europeo di Design di Torino utilizzeranno materie prime sostenibili in bamboo e rattan e – grazie anche ad uno scambio online con i membri della Myanmar Bamboo and Rattan Entrepreneurs Association – svilupperanno prodotti innovativi e design a valore aggiunto partendo dal tradizionale know-how e sapere artigiano dei produttori del Myanmar.
Il risultato del lavoro degli studenti consentirà ai produttori locali di acquisire nuove idee e prodotti sviluppati in una delle scuole di design italiane più iconiche e che costituisce una fucina di nuovi talenti globali del design. Attraverso i progetti sviluppati, i produttori locali potranno presentare prodotti in grado di soddisfare sempre più la domanda sui mercati internazionali e avere uno scambio fra tradizione e innovazione con i giovani designer italiani.
Attraverso il progetto, l’Ambasciata d’Italia a Yangon e l’Istituto Europeo di Design di Torino mirano a sostenere la resilienza economica dei piccoli produttori, situati principalmente nelle aree rurali del Myanmar, e a dare loro la possibilità di accedere ai mercati globali e a nuovi clienti, nonostante il critico contesto politico ed economico del Paese.
IED | ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN
L’Istituto Europeo di Design nasce nel 1966 dalla straordinaria visione di Francesco Morelli. Oggi IED è l’unica Scuola di Alta Formazione in ambito creativo ad aver conservato nel tempo i riferimenti culturali italiani. Ogni anno IED lancia progetti educativi innovativi negli ambiti di studio del Design, della Moda, della Comunicazione e del Management, delle Arti e del Restauro e delle Arti Visive, sviluppando forme di apprendimento e nuovi modelli per interpretare il futuro. Riconosciuto a livello internazionale, IED è un network che si estende su 3 paesi: in Italia, in Spagna e in Brasile.
L’offerta formativa del Gruppo IED comprende Corsi di Laurea (Diplomi Accademici di Primo Livello, Título Superior en Diseño, Diploma de Bacharelado, BAH e Diplomi IED), Corsi di Perfezionamento (Master di Primo Livello e Master IED) e Corsi di Formazione Continua.
IED si avvale di una rete di oltre 3.000 docenti, attivi nei rispettivi ambiti di riferimento, con i quali collabora costantemente per garantire il perfetto svolgimento delle attività formative delle proprie sedi.
Myanmar Rattan and Bamboo Entrepreneurs Association (MRBEA)
La Myanmar Rattan and Bamboo Entrepreneurs Association (MRBEA) è un’organizzazione non governativa che opera per sviluppare opportunità di mercato sostenibili per i produttori locali e costituisce un punto di riferimento per il settore del rattan e del bambù birmano. MRBEA e i produttori locali collaborano per promuovere uno sviluppo sostenibile ed ecologico della filiera del rattan e del bambù, impegnandosi ad incrementare il valore aggiunto di tali produzioni.
Con un totale di 363 membri, 77 membri aziendali e 286 membri personali, MRBEA è specializzata nella produzione artigianale ed assiste i produttori nella formazione professionale, nelle tecniche di coltivazione e si impegna nell’emancipazione delle donne produttrici ed imprenditrici.
L’MRBEA cerca di promuovere opportunita’ sui mercati di esportazione per i suoi membri, al fine di sostenere la sussistenza e l’accesso al mercato degli imprenditori locali, garantendo una fonte di reddito per le comunità ed i villaggi.